Tematica Minerali e rocce

Quarzo citrino

Quarzo citrino

Foto: Didier Descouens.

Notizie: Il quarzo citrino è una varietà di quarzo, il cui colore è dovuto ad impurezze di ferro trivalente (circa 40 parti per milione) nel reticolo cristallino (cambia lo stato d'ossidazione del ferro rispetto al quarzo ametista); il quarzo citrino naturale è relativamente raro, però è abbondante sul mercato perché in realtà si tratta di quarzo ametista, o quarzo affumicato che vengono trattati termicamente fino a raggiungere le colorazioni giallo-arancio. Il nome deriva dal termine francese citrin che significa giallo. Il quarzo citrino con colori e trasparenze particolarmente pregevoli, viene usato come gemma o pietra ornamentale da oltre tremila anni: nel passato è stato spesso confuso con il topazio che presenta colorazioni simili, è stato (e viene tutt'ora) chiamato quarzo topazio, madeira, topazio madeira, topazio spagnolo, topazio sassone ed altri ancora. Il quarzo citrino si trova in rocce vulcaniche, spesso nelle cavità, formando geodi, ma anche in vene quarzifere (citrino massivo). I principali giacimenti sono in Brasile, in Madagascar e negli Stati Uniti.


Stato: Zimbabwe

Anno: 1980